L’Ing.Silvano Gianassi è nato a Barberino M.llo il 23/03/45 ed è ivi residente in via A. Grandi, 2. Esercita l'attività professionale con studio professionale in Barberino M.llo (Fi) - Viale 1° Maggio, 21 - tel. 055/8417732-8416528 - fax 0558417732 - e.mail: silvano@studiogianassi.it Ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile e l'abilitazione alla professione di ingegnere nel 1971.
L’ Ing.Giulia Gianassi è nata a Barberino M.llo il 23/10/78 ed è ivi residente in via di Montecarelli 51. Esercita l'attività professionale con studio professionale in Barberino M.llo (Fi) - Viale 1° Maggio, 21 - tel. 055/8417732-8416528 - fax 0558417732 - e.mail: giulia@ studiogianassi@.it Ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile e l'abilitazione alla professione di ingegnere nel 2003.
Il Geom. Lorenzo Gianassi è nato a Barberino M.llo il 26/04/74 ed è ivi residente in via Vespucci, 1/L. Esercita l'attività professionale con studio professionale in Barberino M.llo (Fi) - Viale 1° Maggio, 21 - tel. 055/8417732-8416528.-fax 0558417732 - e.mail: lorenzo@studiogianassi.it Ha conseguito l'abilitazione alla professione di geometra nel 2006.
II sottoscritti hanno specifica competenza nella progettazione e direzione lavori di opere civili,industriali, idrauliche e stradali.
L’ing. Silvano Gianassi e l’Ing. Giulia Gianassi sono specializzati nel campo della progettazione delle strutture in cls armato e nelle strutture metalliche in zona sismica.
Il Geom. Lorenzo Gianassi è specializzato nel campo della progettazione architettonica ed urbanistica.
In merito l’Ing. Silvano Gianassi ha conseguito le seguenti specializzazioni presso l'Università degli studi di Firenze e di Pisa:
-) Corso di aggiornamento sulle costruzioni in c.a. anno 1978;
-) Corso di aggiornamento sulle costruzioni in zona sismica (anno 1982);
-) Corso di aggiornamento sulle costruzioni in muratura in zona sismica (anno 1983);
-) Corso di aggiornamento sulle fognature ed impianti di depurazione (anno 1984);
-) Corso di aggiornamento sul V.I.A. - (valutazioni impatto ambientale) (anno 1990);
-) Corso di aggiornamento sui metodi di calcolo del c.a. agli Stati limite;
-) Corso "Direttiva cantieri" (art. 10 e 19 del D.lgs. n° 494 del 14/08/96) (anno 1997).
In merito l’Ing. Giulia Gianassi ha conseguito le seguenti specializzazioni :
-) Corso di aggiornamento sulla ordinanza OPCM 3274, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze (2003);
-) Corso sulla validazione del calcolo strutturale eseguito con il computer organizzato da Tecnisoft (2008);
-) Corso di aggiornamento : Progettazione delle strutture di calcestruzzo con gli eurocodici (2007), organizzato da UNI e CTE;
-) Corso sulla nuova normativa sismica,organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze (2008);
-)Corso di bioarchitettura tenuto da bioarchitettura toscana sezione di firenze in corso di svolgimento (2008);
-) Corso sul metodo di calcolo agli stati limite, tenuto dall’ordine degli Ingegneri della Provincia di Firernze (2009);
-)Corso sul D.M.Gennaio 2008, relativamente agli edifici esistenti ed agli edifici in muratura, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze (2010);
-)Verificatore edifici colpiti dal sisma del 06/04/2009 nella settimana 25/05/2009-02/06/2009: ha eseguito numerosi sopralluoghi nei comuni di S.Stefano di Sessanio, Caporciano,L’Aquila, in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale.
In merito il Geom. Lorenzo Gianassi ha conseguito le seguenti specializzazioni :
-)Corso per coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera ai sensi del D.Lgs 81/2008 organizzato dal Collegio dei Geometri di Firenze;
-)Corso di formazione relativo alle istruzioni tecniche sulle misure preventive e protettive per l’accesso, il transito e la esecuzione dei lavori in quota in condizioni di sicurezza ai sensi dell’ art. 82, comma 16, della legge regionale 1/2005;
-)Corso sulla Certificazione Energetica ai sensi della legge 192/05 e successive modifiche e integrazioni.
L’’ing. Silvano Gianassi ha ricoperto il ruolo di funzionario dirigente del Comune di Lastra a Signa dal 1973 al 1979 come Direttore dell'Ufficio Tecnico occupandosi di edilizia pubblica e privata e della progettazione e direzione dei lavori eseguiti e/o appaltati da detto ente.
Ha inoltre operato come libero professionista nell'area del Mugello-Val di Sieve, Pratese e Fiorentina.
Ha curato consulenze tecniche per cause civili e collaudi tecnici e amministrativi di opere pubbliche e private e collaudi di opere in cls armato e metalliche.
Ha ricoperto l’incarico di coordinatore dell’area locale Mugello-Alto Mugello-Val di Sieve-Valdarno Superiore come delegato dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze nel periodo dal 1966 al 2000.
Ha ricoperto per circa 10 anni la carica di Consigliere degli Ingegneri della Provincia di Firenze e, come membro del consiglio stesso, coordina la Commissione Infrastrutture e Traspori dello stesso Ordine. E’ stato inoltre per vari anni Presidente della Commissione Notule dell’Ordine.
In merito allo sviluppo dell’area del Mugello in rapporto a quella fiorentina ed in particolare alle potenzialità turistico sportive della stessa intesa come porta nord dell’area metropolitana, il sottoscritto, in collaborazione con gli Enti Locali, l’Università e gli Ordini professionali, ha organizzato numerosi convegni, tenutisi nel Mugello, tra i quali quello sulla “Faentina, sul recupero dei centri storici e sull’invaso di Bilancino, nei quali sono state dibattute anche le scelte delle amministrazioni locali per lo sviluppo del territorio e la tutela ambientale.
Il Geom. Lorenzo Gianassi ha iniziato la sua attività professionale affiancando l’Ing. Silvano Gianassi dal 1997 nello Studio d’Ingegneria Ing. Silvano Gianassi, occupandosi di progettazione architettonica ed urbanistica.
L’ing. Giulia Gianassi ha iniziato la sua attività professionale affiancando l’ing. Silvano Gianassi dal 2003 nello Studio d’Ingegneria Ing. Silvano Gianassi, occupandosi della progettazione strutturale, Direzione Lavori, contabilità e misura.
Nel 2006 è stato costituito lo Studio Associato Gianassi che continua ad occuparsi di edilizia pubblica e privata.
Nel campo delle opere pubbliche lo Studio è stato incaricato della progettazione e direzione dei lavori di numerose opere pubbliche gestite da vari enti pubblici tra i quali in particolare:
Nel campo delle opere di privati, lo Studio ha eseguito la progettazione e direzione dei lavori contabilità e misura di: